Cancellare Cronologia in Firefox
07.07.2014 10:27
I browser di oggi ci consentono di fare tante operazioni, oltre la classica navigata in rete.
Grazie ai browser possiamo riprodurre qualsiasi contenuto web, ovviamente anche le applicazioni flash, con cui molti servizi creano le proprie applicazioni online, da utilizzare per effettuare qualsiasi operazione senza scaricare programmi sul computer.
Una delle funzionalità dei vari browser è il salvataggio della cronologia, cioè una lista di tutti i vari siti che visitiamo giornalmente, tale lista è accessibile cliccando normalmente sulla piccola freccia nella barra degli indirizzi.
Questa funzione dunque è molto utile per accedere velocemente a siti visitati precedentemente, senza dunque inserire manualmente l’indirizzo.
Spesso però si ha l’esigenza di eliminare questa lista, ad esempio per non lasciare tracce sul computer in uso, in questo caso le cose possono farsi complicate, soprattutto in Firefox, dove non vi è alcun comando per eliminare tutta la lista in un colpo solo, ma siamo costretti ad eliminare ogni collegamenti in modo manuale. Per ovviare a questo problema vi presentiamo un ottimo plugin, che abilita una nuova opzione consentendoci l’eliminazione immediata di tutta la cronologia.
Il plugin di cui parliamo è Clear History, e possiamo installarlo da qui. Clear History funziona in maniera completamente automatica, infatti una volta installato non dovremo fare altro che riavviare il browser.
Al riavvio, cliccando sull’opzione “cronologia” vedremo in basso la nuova funzione “Clear History”, cliccando su di essa tutta la cronologia sarà eliminata. La funzione è anche attivabile tramite pressione di una combinazione di tasti.
Una delle funzionalità dei vari browser è il salvataggio della cronologia, cioè una lista di tutti i vari siti che visitiamo giornalmente, tale lista è accessibile cliccando normalmente sulla piccola freccia nella barra degli indirizzi.
Questa funzione dunque è molto utile per accedere velocemente a siti visitati precedentemente, senza dunque inserire manualmente l’indirizzo.
Spesso però si ha l’esigenza di eliminare questa lista, ad esempio per non lasciare tracce sul computer in uso, in questo caso le cose possono farsi complicate, soprattutto in Firefox, dove non vi è alcun comando per eliminare tutta la lista in un colpo solo, ma siamo costretti ad eliminare ogni collegamenti in modo manuale. Per ovviare a questo problema vi presentiamo un ottimo plugin, che abilita una nuova opzione consentendoci l’eliminazione immediata di tutta la cronologia.
Il plugin di cui parliamo è Clear History, e possiamo installarlo da qui. Clear History funziona in maniera completamente automatica, infatti una volta installato non dovremo fare altro che riavviare il browser.
Al riavvio, cliccando sull’opzione “cronologia” vedremo in basso la nuova funzione “Clear History”, cliccando su di essa tutta la cronologia sarà eliminata. La funzione è anche attivabile tramite pressione di una combinazione di tasti.