Come Creare Immagini Stereoscopiche
Il 3D oramai sta piano piano espandendosi sempre più, soprattutto per quanto riguarda i nuovi film trasmessi nelle sale cinematografiche.
I nuovi film infatti possono essere visti in versione 3D, direttamente al cinema, questo grazie a delle lenti particolari, e ad un’altrettanta particolare stile di riproduzione della pellicola. I video in pratica sono stereoscopici, cioè ogni frame contiene in realtà due immagini, entrambi ritraenti lo stesso soggetto, ma con un piccolo margine di differenza.
Queste due immagini, grazie agli occhiali 3D, vengono fuse in una sola, dando dunque l’effetto di profondità, che quindi si trasforma in tridimensionalità.
Le immagini devono essere acquisite da due sorgenti di acquisizione differenti, disposte l’una accanto all’altra, infine le due parti acquisite vengono processate tramite particolari programmi, che creano la risorsa stereoscopica. Se vogliamo anche noi provare l’ebbrezza di creare qualche immagine stereoscopica, oggi possiamo farlo gratuitamente tramite un ottimo tool.
Stiamo parlando di Stereo Photo Maker, scaricabile gratis da qui. Stereo Photo Maker è un programma che non richiede installazione, che ci permette, tramite l’importazione di due immagini opportunamente acquisite, di creare immagini stereoscopiche da visualizzare con appositi occhiali a lenti colorate (o qualsiasi altro tipo).
Le immagini acquisite vanno aperte tramite il programma, da qui potremo utilizzare diverse funzioni come l’auto regolazione del colore, il ritaglio, aggiungere testo, loghi, ecc ecc. Una volta creata l’immagine basterà passare alla visuale 3D per ammirare la nostra opera tramite gli occhialini. Tramite l’apposita funzione è anche possibile creare immagini stereoscopiche per cellulare, in modo da averle sempre a portata di vista e farle ammirare ai nostri amici.