Come Fare un Bilancio Familiare con Excel
13.04.2015 08:28
Il bilancio familiare è uno strumento utile per controllare quelle che sono le entrate e le uscite che si hanno ogni mese.
Permette di capire quali sono le spese principali e di scoprire in che modo è possibile risparmiare.
In rete sono presenti alcuni programmi, spesso sono però troppo complessi.
Una soluzione più semplice è rappresentata da Excel.
Tramite Excel, che è installato su quasi tutti i computer, è infatti possibile creare un bilancio familiare in modo semplice e veloce.
Le soluzioni sono due.
La prima consiste nello scaricare un modello di partenza, come questo modello di bilancio familiare Excel presente sul sito Documentiutili.com, e di compilarlo.
In questo caso non bisogna modificare la struttura del file, basta inserire i dati richiesti.
La seconda soluzione consiste nel creare il proprio bilancio Excel.
Si tratta di una soluzione che richiede maggiore impegno ma che permette anche di personalizzare il file nel modo desiderato.
Vediamo come fare.
Per iniziare è necessario avviar eil programma e creare un nuovo foglio Excel.
Nel foglio bisogna inserire tre diverse classi, Riserve, Entrate e Uscite.
Le Uscite possono poi essere divise in voci come Casa, Abbigliamento, Trasporti e Palestra.
Ogni voce deve essere inserita in una cella diversa.
La stessa operazione deve poi essere fatta per le Entrate e Riserve.
Le celle possono poi essere personalizzate nel modo preferito, impostando colore e carattere.
A questo punto è necessario inserire una nuova colonna chiamata Data, per archiviare il momento in cui sono state effettuate le spese o si sono verificate le entrate.
La tabella a questo punto è pronta e risulta essere possibile inserire i dati.
La tabella pu anche essere personalizzata automatizzando i totali e la classificazione delle entrate e delle uscite.