Come Migliorare Segnale WiFi
25.07.2016 09:18
Per chi possiede un router WiFi, la potenza del segnale rappresenta spesso un problema.
Può infatti capitare che il segnale non raggiunga tutte le stanze della casa con la conseguenza che è impossibile connettersi da alcuni punti.
In questa guida cerchiamo di capire come risulta essere possibile risolvere questo tipo di problema.
La prima cosa da fare è ovviamente scegliere il modem router WiFi giusto.
Sul mercato sono infatti presenti dispositivi diversi, che si differenziano per protocolli supportati e per portata.
Risulta essere quindi importante scegliere un router WiFi che supporti i protocolli più recenti e che sia piuttosto potente.
Molto importante è poi il posizionamento del dispositivo.
Per iniziare, il dispositivo dovrebbe essere posizionato in un punto centrale della casa.
Questo tipo di posizionamento permette infatti di raggiungere più facilmente tutti i punti, cosa che non succede quando viene posizionato in un'estremità dell'edificio.
Bisogna inoltre verificare che non vi siano presenti ostacoli nelle vicinanze.
Il router non dovrebbe quindi essere posizionato vicino a una parete o a oggetti di grandi dimensioni.
In questi casi il segnale WiFi può infatti essere ostacolato.
Bisogna poi valutare eventuali interferenze.
Il segnale del router WiFi può infatti interferire con altri dispositivi presenti in casa, come telefoni cordless.
Se nonostante queste soluzioni il segnale rimane debole, è possibile considerare un ripetitore WiFi.
Si tratta di un dispositivo che riceve il segnale dal router e lo replica.
Il funzionamento è spiegato più nel dettaglio in questa guida sul sito Ripetitorewifi.net.
Sostanzialmente in questo modo è possibile estendere la rete WiFi in modo semplice.
Migliorare il segnale WiFi è quindi semplice.Per chi possiede un router WiFi, la potenza del segnale rappresenta spesso un problema.
Può infatti capitare che il segnale non raggiunga tutte le stanze della casa con la conseguenza che è impossibile connettersi da alcuni punti.
In questa guida cerchiamo di capire come risulta essere possibile risolvere questo tipo di problema.
La prima cosa da fare è ovviamente scegliere il modem router WiFi giusto.
Sul mercato sono infatti presenti dispositivi diversi, che si differenziano per protocolli supportati e per portata.
Risulta essere quindi importante scegliere un router WiFi che supporti i protocolli più recenti e che sia piuttosto potente.
Molto importante è poi il posizionamento del dispositivo.
Per iniziare, il dispositivo dovrebbe essere posizionato in un punto centrale della casa.
Questo tipo di posizionamento permette infatti di raggiungere più facilmente tutti i punti, cosa che non succede quando viene posizionato in un'estremità dell'edificio.
Bisogna inoltre verificare che non vi siano presenti ostacoli nelle vicinanze.
Il router non dovrebbe quindi essere posizionato vicino a una parete o a oggetti di grandi dimensioni.
In questi casi il segnale WiFi può infatti essere ostacolato.
Bisogna poi valutare eventuali interferenze.
Il segnale del router WiFi può infatti interferire con altri dispositivi presenti in casa, come telefoni cordless.
Se nonostante queste soluzioni il segnale rimane debole, è possibile considerare un ripetitore WiFi.
Si tratta di un dispositivo che riceve il segnale dal router e lo replica.
Il funzionamento è spiegato più nel dettaglio in questa guida sul sito Ripetitorewifi.net.
Sostanzialmente in questo modo è possibile estendere la rete WiFi in modo semplice.
Migliorare il segnale WiFi è quindi semplice.