Gestire Programmi che si Avviano

28.04.2015 18:11

Da questo punto di vista sono anche quasi stanco di chiedermi come sia possibile che Microsoft, in tutti questi anni e con tutti i sistemi operativi che ha prodotto, non sia ancora riuscita a tirar fuori una soluzione all’annoso problema della lentezza del sistema all’avvio. E’ un po’ come la “barzelletta” del famoso schermo blu della morte, che affligge qualsiasi versione di sistema Microsoft e che dicevano avrebbero definitivamente risolto con Vista. Sarà senza dubbio come dicono loro, ma io l’ho visto – scusate il gioco di parole – venir fuori anche su Seven!

Silverwolf, sul proprio sito, propone un tool in grado di verificare quelli che sono i software presenti sul vostro pc che possiedono una entry nel file di registro, tale per cui vengono richiamati ed avviati allo startup del sistema. L’interfaccia di Startup Manager permette di identificare i vari software in una lista e di suddividerli come gestione, in due viste separate, tra utenti globali e utente singolo, così da distinguere la possibilità di escludere l’avvio solo per l’utente locale o per tutti quelli che accedono al sistema. Oltre a ciò, quando si decida di disabilitare uno dei vari programmi che partono all’avvio, questo viene inserito in un’altra lista, che riguarda quegli applicativi che possono essere fatti ripartire, in modo che siano subito individuabili laddove fosse necessario riavviarli. Tutto ciò è possibile tramite una check box posta accanto ad ogni programma della lista.


Crea un sito web gratis Webnode