Giochi con Web Cam

14.11.2014 20:09

Sembrerebbe il nome di un tool per professionisti dello spionaggio, una cosa in stile 007, ma l’applicativo di cui trattiamo in questo articolo riguarda più che altro il gaming, ovvero la possibilità di tracciare il viso dell’utente cosicchè questo possa essere ripreso in real time (in tempo reale) all’interno di un videogame. All’attivo ci sono alcuni software che permettono questo meccanismo di partecipazione attiva al gioco, ma si tratta di costi onerosi per l’utente e, spesso, di software che richiedono l’applicazione di ulteriori parti sul viso dell’utente (come led o cappelli). FaceTrackNoIR invece, nato nel maggio di quest’anno, prevede l’impiego di una webcam e del proprio pc. Null’altro. Il sito degli sviluppatori del software ha una pagina News in cui vengono riportate tutte le novità più recenti inerenti l’ultimo rilascio. In quest’ultima risalente al 5 novembre scorso, si trova anche un riferimento al manuale utente. Il bello di questo software è che gli sviluppatori sono riusciti ad adattarlo a giochi di diversi anni fa’ e stanno lavorando per farlo anche su altri. Le features sono piuttosto complesse, perché si rifanno a funzionalità video, per lo più. Il vincolo stretto ai driver e alle librerie che regolano il protocollo di comunicazione tra questo software, la web-cam e i giochi, è chiaramente espresso nella pagina della compatibility. Si fa riferimento a faceAPI che è la libreria rilasciata dalla casa SeeingMachines per il tracking in web-cam. Purtroppo questa casa non fornisce una lista di web-cam compatibili alla propria libreria e, di conseguenza anche il team di sviluppo di FaceTrackNoIR deve appellarsi a chi ha la possibilità di testare il loro prodotto per avere un feedback sull’uso della web-cam dei vari utenti. Ad ogni modo è già presente sul sito una lista di webcam già rilevate.